Le Assicurazioni Generali decidono di rilanciare la Fondazione Generali, presieduta da Cesare Geronzi, che, "pur nel rigoroso rispetto delle compatibilita' di bilancio", punta a svolgere "un ruolo di primo piano nel campo degli enti di utilita' sociali e nella ricerca, rispondendo agli interessi aziendali e generali". Lo comunica la compagnia triestina.
"E' stato deciso dagli organi competenti - afferma la compagnia - il rilancio della Fondazione Generali rafforzando il sostegno e la previsione della promozione di iniziative nelle attivita' di tipo sociale e assistenziale, nelle attivita' culturali e in quelle ambientali. E' stato precisato l'ambito degli interventi nel settore formativo ed e' stata consolidata la possibilita' di sostegni alla ricerca e all'analisi economica e finanziaria. Il presidente della Fondazione e' il presidente delle Generali, Cesare Geronzi. Il consiglio di amministrazione e' cosi' composto: Cesare Geronzi (presidente), Raffaele Agrusti, Sergio Balbinot, Giovanni Perissinotto, Attilio Invernizzi, Angelo De Mattia".
"E' stato istituito - prosegue il Leone - un autorevole comitato scientifico che avra' un ruolo centrale nel perseguimento degli scopi della Fondazione. Esso dovra' predisporre i programmi annuali di attivita' dell'ente, nonche' promuovere e dirigere tali iniziative. Il presidente Cesare Geronzi ha manifestato la determinazione perche' la Fondazione, pur nel rigoroso rispetto delle compatibilita' di bilancio, svolga un ruolo di primo piano nel campo degli enti di utilita' sociali e nella ricerca, rispondendo agli interessi aziendali e generali".
(Adnkronos)
Visualizzazione post con etichetta Sergio Balbinot. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sergio Balbinot. Mostra tutti i post
venerdì 12 novembre 2010
venerdì 25 giugno 2010
Cesare Geronzi incontra i dirigenti generali
Da lunedì Cesare Geronzi non è più un oggetto misterioso per gli oltre 350 dirigenti delle Generali, che hanno incontrato il loro nuovo presidente nella sede di Mogliano Veneto, quartier generale della direzione Italia del gruppo. E Cesare Geronzi, accompagnato alla convention dagli amministratori delegati Giovanni Perissinotto e Sergio Balbinot, dopo aver visitato l’imponente struttura, ha parlato ai manager. Mettendo al centro dell’intervento anche il tema del ruolo delle Generali nello scenario nazionale. Le operazioni di sistema - ha detto Cesare Geronzi - hanno un senso e un significato importante per il Paese. Per questo meritano le attenzioni delle Generali. A condizione che non contrastino con le esigenze aziendali e siano compatibili con l’obiettivo primario del gruppo, cioè la redditività. Ma non si tratterà di scelte politiche. Messaggio chiaro. Da ieri ricevuto.
(http://fusionibancarie.blogspot.com: Cesare Geronzi, lezione di sitema)
(http://fusionibancarie.blogspot.com: Cesare Geronzi, lezione di sitema)
Etichette:
assicurazioni,
cesare geronzi,
Generali,
Giovanni Perissinotto,
Sergio Balbinot
giovedì 17 giugno 2010
Sergio Balbinot dal 2011 presidente Cea
Sergio Balbinot, l'amministratore delegato delle Generali, è stato nominato vicepresidente del Cea, l'associazione europea delle compagnie di assicurazione e di riassicurazione.
Balbinot prendera' il posto di Tommy Persson come presidente del Cea nel giugno del 2011, con un mandato di tre anni.
"E' un grande onore - commenta Sergio Balbinot - affiancare alle mie attuali responsabilità in Generali un ruolo di primo piano al Cea. La crisi economica ha dato il via ad un'ondata di reazioni sul piano normativo alle quali il nostro settore deve rispondere in modo complessivo. Non vedo l'ora di lavorare con Tommy Persson, il segretariato del Cea e i suoi membri provenienti da 33 nazioni in questo momento cruciale. Assieme lavoreremo per uno scenario normativo adeguato al settore assicurativo europeo".
Sergio Balbinot è, insieme a Giovanni Perissinotto, l'amministratore delegato di Generali. Entrato nella compagnia nel 1983, ha costruito la sua carriera in varie società del gruppo in Italia e all'estero. Una volta tornato nella sede centrale delle Generali a Trieste, nel 1995, è stato nominato vice direttore generale nel 1998 e direttore generale nel 2000. Dall'aprile del 2002 ricopre la posizione di amministratore delegato con delega alle attività assicurative internazionali del gruppo.
(Adnkronos)
Balbinot prendera' il posto di Tommy Persson come presidente del Cea nel giugno del 2011, con un mandato di tre anni.
"E' un grande onore - commenta Sergio Balbinot - affiancare alle mie attuali responsabilità in Generali un ruolo di primo piano al Cea. La crisi economica ha dato il via ad un'ondata di reazioni sul piano normativo alle quali il nostro settore deve rispondere in modo complessivo. Non vedo l'ora di lavorare con Tommy Persson, il segretariato del Cea e i suoi membri provenienti da 33 nazioni in questo momento cruciale. Assieme lavoreremo per uno scenario normativo adeguato al settore assicurativo europeo".
Sergio Balbinot è, insieme a Giovanni Perissinotto, l'amministratore delegato di Generali. Entrato nella compagnia nel 1983, ha costruito la sua carriera in varie società del gruppo in Italia e all'estero. Una volta tornato nella sede centrale delle Generali a Trieste, nel 1995, è stato nominato vice direttore generale nel 1998 e direttore generale nel 2000. Dall'aprile del 2002 ricopre la posizione di amministratore delegato con delega alle attività assicurative internazionali del gruppo.
(Adnkronos)
Etichette:
assicurazioni,
Generali,
Giovanni Perissinotto,
Sergio Balbinot
martedì 15 giugno 2010
Giovanni Perissinotto: per Generali, acquisizioni nel settore Danni
Giovanni Perissinotto, amministratore delegato di Assicurazioni Generali insieme a Sergio Balbinot, parla con Affari e Finanza di Repubblica della strategia per i prossimi mesi della società guidata da Cesare Geronzi:
"Faremo acquisizioni nel settore Danni e nell'Asset Management, ma solo quando la situzione lo permettera' e al prezzo giusto".
"Le acquisizioni nel ramo Danni - spiega Perissinotto - saranno probabilmente all'estero, visto che in Italia la strada sembra sbarrata dall'Antitrust".
(da fusionibancarie.blogspot.com)
"Faremo acquisizioni nel settore Danni e nell'Asset Management, ma solo quando la situzione lo permettera' e al prezzo giusto".
"Le acquisizioni nel ramo Danni - spiega Perissinotto - saranno probabilmente all'estero, visto che in Italia la strada sembra sbarrata dall'Antitrust".
(da fusionibancarie.blogspot.com)
Etichette:
assicurazioni,
cesare geronzi,
Generali,
Giovanni Perissinotto,
Sergio Balbinot
lunedì 26 aprile 2010
Luigi Vianello, Angelo De Mattia, Giovanni Perissinotto e Sergio Balbinot: ecco la "squadra" di Cesare Geronzi
Cesare Geronzi, appena insediatosi alla guida delle Generali, sta già lavorando alla propria personale squadra di collaboratori, che dovrebbe comprendere una figura di spicco come Angelo De Mattia, funzionario della Banca d'Italia di lungo corso, in passato segretario particolare dell'ex governatore Antonio Fazio. A capo della comunicazione dovrebbe andare Luigi Vianello, che seguirà il nuovo presidente da Mediobanca, dove ricopriva il medesimo ruolo.
Confermati anche i nomi dei due amministratori delegati, ognuno con compiti specifici. A Giovanni Perissinotto è stata attribuita la guida e la gestione operativa della Società e del Gruppo sia in Italia che all'estero, mentre a Sergio Balbinot è andata la gestione operativa degli affari assicurativi all'estero e della riassicurazione, sia in Italia che all'estero. Balbinot avrà anche la responsabilità delle attività tecniche e attuariali, sia in Italia che all'estero.
Confermati anche i nomi dei due amministratori delegati, ognuno con compiti specifici. A Giovanni Perissinotto è stata attribuita la guida e la gestione operativa della Società e del Gruppo sia in Italia che all'estero, mentre a Sergio Balbinot è andata la gestione operativa degli affari assicurativi all'estero e della riassicurazione, sia in Italia che all'estero. Balbinot avrà anche la responsabilità delle attività tecniche e attuariali, sia in Italia che all'estero.
Etichette:
cesare geronzi,
Generali,
Giovanni Perissinotto,
Luigi Vianello,
Sergio Balbinot
domenica 25 aprile 2010
Cesare Geronzi presidente di Generali, Sergio Balbinot e Giovanni Perissinotto amministratori delegati
Cesare Geronzi è ufficialmente presidente di Generali.
Il consiglio di amministrazione del Leone lo ha nominato proprio ieri.
Vincent Bollore', Francesco Gaetano Caltagirone e Alberto Nagel saranno vice presidenti; Sergio Balbinot e Giovanni Perissinotto amministratori delegati .
Nel comitato esecutivo delle Generali entrano oltre al presidente Cesare Geronzi, ai tre vice presidenti Vincent Bollore', Francesco Gaetano Caltagirone e Alberto Nagel e agli amministratori delegati Sergio Balbinot e Giovanni Perissinotto, che ne sono membri di diritto, ci saranno Leonardo Del Vecchio e Lorenzo Pellicioli.
Il nuovo consiglio di amministrazione, che rimarrà in carica per tre anni, sarà composto da Cesare Geronzi, Vincent Bollore', Alberto Nagel, Giovanni Perissinotto, Sergio Balbinot, Ana Botin, Francesco Caltagirone, Diego Della Valle, Leonardo Del Vecchio, Petr Kellner, Angelo Miglietta, Alessandro Pedersoli, Lorenzo Pellicioli, Reinfried Pohl, Paolo Scaroni, Francesco Saverio Vinci con Cesare Calari, Carlo Carraro e Paola Sapienza.
Il consiglio di amministrazione del Leone lo ha nominato proprio ieri.
Vincent Bollore', Francesco Gaetano Caltagirone e Alberto Nagel saranno vice presidenti; Sergio Balbinot e Giovanni Perissinotto amministratori delegati .
Nel comitato esecutivo delle Generali entrano oltre al presidente Cesare Geronzi, ai tre vice presidenti Vincent Bollore', Francesco Gaetano Caltagirone e Alberto Nagel e agli amministratori delegati Sergio Balbinot e Giovanni Perissinotto, che ne sono membri di diritto, ci saranno Leonardo Del Vecchio e Lorenzo Pellicioli.
Il nuovo consiglio di amministrazione, che rimarrà in carica per tre anni, sarà composto da Cesare Geronzi, Vincent Bollore', Alberto Nagel, Giovanni Perissinotto, Sergio Balbinot, Ana Botin, Francesco Caltagirone, Diego Della Valle, Leonardo Del Vecchio, Petr Kellner, Angelo Miglietta, Alessandro Pedersoli, Lorenzo Pellicioli, Reinfried Pohl, Paolo Scaroni, Francesco Saverio Vinci con Cesare Calari, Carlo Carraro e Paola Sapienza.
Iscriviti a:
Post (Atom)