Visualizzazione post con etichetta Andrea Cingoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Andrea Cingoli. Mostra tutti i post

giovedì 16 maggio 2013

Andrea Cingoli: ecco i mercati a cui puntare

Andrea Cingoli
Andrea Cingoli, ad Banca Esperia
Andrea Cingoli è molto chiaro: i mercati a cui si deve puntare sono gli Stati Uniti e la Cina. L’amministratore delegato di Banca Esperia, la private banking joint-venture Mediobanca-Mediolanum, riporta al Corriere della Sera che gli Usa hanno da poco registrato un record di Borsa e il trend dell’economia è sano. Anche la Cina però è un mercato che va tenuto sotto controllo. Il concetto su cui Andrea Cingoli si sofferma è quello del salto interpretativo: “bisogna passare dalla ricerca del mercato più performante alla ricerca della diversificazione ottimale, per rispondere alla volatilità che è un fattore critico e in aumento”.

lunedì 6 maggio 2013

Andrea Cingoli: i tre focus di Banca Esperia

Andrea Cingoli
Andrea Cingoli, ad Banca Esperia
Andrea Cingoli, amministratore delegato di Banca Esperia, private banking joint-venture Mediobanca-Mediolanum, confida al Corrire della Sera che negli ultimi anni la banca si è concentrata principalmente su tre aspetti: euro equity, Eurobond e total return. Questo per offrire alla propria clientela, dice Andrea Cingoli, un’architettura aperta nel segno della trasparenza. Nel 2011, inoltre, sono stati venduti i fondi hedge, mentre nel 2012 quelli immobiliari. In tutto questo Cingoli porta notizie positive; il sentiment della clientela, fortemente condizionato del recente passato, è oggi meno negativo di prima e si sta anche diffondendo la certezza che è proprio dalla difficoltà che possono nascere delle opportunità.

venerdì 19 aprile 2013

Andrea Cingoli: diversificare e globalizzare per vincere la crisi

Andrea Cingoli
Andrea Cingoli, ad Banca Esperia
Per Andrea Cingoli, amministratore delegato di Banca Esperia, la private banking nata da una joint-venture tra Mediobanca e Mediolanum, le carte vincenti per fare fronte alla crisi sono la diversificazione e la globalizzazione dei portafogli. Ma, sottolinea Andrea Cingoli al Corriere della Sera, bisgona ricordarsi che al concetto di globalizzazione degli investimenti si affianca, per forza, il concetto del free risk, che però va superato perchè non esiste più. Per portare degli esempi infatti, Cingoli ricorda come in Italia si è da sempre cercato l’investimento a rendimento elevato ma a rischio zero. Si è partiti dai Bot con rendimenti a doppia cifra, poi con l'avvento dell'euro si è andati verso le obbligazioni di stato estere che hanno portato ai bond argentini, si è ripiegato sui corporate bond con lo scandalo di Cirio e Parmalat, e a quel punto sui bond bancari facendo scoppiare il caso Lehman. Non bisogna dimenticarsi, ammette Andrea Cingoli, che il concettto di diversificazione e globalizzazione non è semplice dal momento in cui si pensa che gli asset degli italiani sono investiti per il 70 per cento in Europa. 

mercoledì 3 aprile 2013

Andrea Cingoli porta a termine l’acquisizione della Fiduciaria San Babila per Banca Esperia

Andrea Cingoli
Andrea Cingoli, ad Banca Esperia
Andrea Cingoli guida Banca Esperia, private banking di cui è amministratore delegato, a portare a termine la realizzazione dell’acquisizione della Fiduciaria San Babila: un portafoglio di 0,5 miliardi circa e 700 mandati, con un milione di ricavi. Perchè questo? Per poter stare vicini al proprio business dice Andrea Cingoli. Cingoli spiega al Corriere della Sera che uno dei trend più importanti della Banca è il posizionamento e non a caso la Fiduciaria San Babila gode di una certa importanza in Lombardia ed Emilia-Romagna. “In Italia siamo al decimo posto tra i private bankers, un risultato importante se consideriamo che noi vogliamo essere una boutique del private banking e che siamo gli unici dedicati” conclude Cingoli.

martedì 19 marzo 2013

Andera Cingoli: con lui Banca Esperia chiude in positivo il 2012

Andrea Cingoli
Andrea Cingoli, ad Banca Esperia
Andrea Cingoli, amministratore delegato della private banking Banca Esperia, spiega al Corriere della Sera come la banca sia riuscita a chiudere il 2012 in modo positivo. Generalmente è stato un anno buono per tutti i mercati e così l’industria è riuscita ad assistere a un trend di ripresa. In questo contesto, continua Andrea Cingoli, la banca ha sfruttato al meglio la contingenza favorevole e completato il piano avviato l’anno prima mettendo in pratica il nuovo modello di business ed. organizzativo. In più sono state aumentate le masse amministrate ed è stata completata la pulizia del portafoglio. Concretamente, conclude Cingoli, i ricavi sono aumentati a 92,4 milioni di euro, gli asset under management sono saliti del 7,7 per cento a 13,8 milioni e l’ultile è raddoppiato a 10 milioni.

venerdì 23 novembre 2012

Banca Esperia: Andrea Cingoli recluta un ex Ubi

Un ex Ubi Banca entra nella struttura commerciale di Banca Esperia nella zona di Milano.
Secondo quanto riporta MF Milano Finanza, la private bank guidata da Andrea Cingoli avrebbe accolto tra le sue fila Sergio Del Piccolo, che entra nel team guidato dal responsabile della direzione commerciale per la Lombardia Theo Delia Russel.
L'obiettivo della nomina è supportare l'attività sulla clientela di riferimento del gruppo, ovvero manager, professionisti e imprenditori.
(da Bluerating.com)

venerdì 19 ottobre 2012

Banca Esperia: l'istituto di Andrea Cingoli rileva 2 fiduciarie

Andrea Cingoli
Andrea Cingoli
Banca Esperia, sotto al guida dell'ad Andrea Cingoli, ha perfezionato il 16 ottobre 2012 l’acquisizione di Fiduciaria San Babila SpA e di Cidneo Fiduciaria Srl, società autorizzate all’esercizio dell’attività fiduciaria e attive nell’area della Lombardia grazie alla presenza a Milano, Bergamo e Brescia.
Per Banca Esperia, la Private Bank fondata nel 2001 grazie a una joint venture tra Mediobanca e Mediolanum, questa operazione si inserisce nell’ambito della strategia di sviluppo basata sulla costante evoluzione dei servizi di Wealth Planning, finalizzati all’ottimizzazione delle soluzioni per l’organizzazione, la pianificazione e la protezione del patrimonio, che vedono nei servizi fiduciari un elemento chiave.
Grazie a queste acquisizioni Banca Esperia consolida ulteriormente la propria presenza in territori chiave e prosegue nella crescita che ha portato al raggiungimento di € 13,6 mld di Asset under Management a fine settembre 2012.

giovedì 30 agosto 2012

Andrea Cingoli. i plus di Banca Esperia per i clienti Private

Andrea Cingoli
Andrea Cingoli
Andrea Cingoli, intervistato da "Finanza e diritto", evidenzia i plus di Banca Esperia come partner di riferimento per i clienti Private.
"Banca Esperia - spiega Andrea Cingoli - è una banca fortemente specializzata: ci occupiamo di fornire soluzioni avanzate di Private Banking per clientela Private e Istituzionale. Siamo riusciti a ottenere la combinazione ottimale tra specializzazione e flessibilità grazie alle nostre dimensioni tipiche di una boutique dedicata. Possiamo inoltre vantare un’importante solidità patrimoniale, grazie al fatto che il livello di rischio tipico della nostra attività si mantiene su livelli inferiori rispetto ad altri settori del banking e grazie alla minore rischiosità a cui siamo soggetti data la nostra specializzazione. I nostri due azionisti, Mediobanca e Mediolanum, sono leader nel mercato finanziario italiano e ci assicurano ulteriore solidità patrimoniale e supporto specialistico. Il nostro Core Tier I è pari a 17.78%, uno tra i più elevati nell’industria del Private Banking."
"Come già ricordato - dice ancora Andrea Cingoli - la struttura di Banca Esperia ha come missione l’offerta di soluzioni in tre ambiti: servizi di investimento finanziario sia discrezionali che consulenziali, Wealth Planning e attività di consulenza per l’ottimizzazione degli asset illiquidi. Questo ci permette di avere un modello di business in grado di intercettare al 100% i bisogni del Cliente e della famiglia con particolare riguardo agli imprenditori, segmento particolarmente rilevante nell’industria del private banking. Oltre all’offerta di consulenza offriamo tutti i servizi necessari all’implementazione delle strategie individuate, mediante la piattaforma completa formata da Banca Esperia, dalle due società di asset management e dalla partnership con Mediobanca per le soluzioni dedicate agli asset illiquidi. I nostri Clienti possono in questo modo beneficiare della consulenza sugli investimenti, con un costante monitoraggio del rischio, e di diverse soluzioni di investimento come il Mandato Multilinea, che permette di allocare il proprio patrimonio su più Linee di Gestione all’interno di un unico contratto; oltre a finanziamenti e mutui ipotecari per soddisfare le esigenze di finanziamento legate all’acquisto o ristrutturazione di immobili."
"L’indipendenza che ci caratterizza - conclude Andrea Cingoli - ci consente di lavorare in un’ottica di architettura aperta, al fine di ricercare soluzioni “best in class” sul mercato nazionale e globale." 

lunedì 13 agosto 2012

Andrea Cingoli: Banca Esperia supporta gli investitori privati

Andrea Cingoli
Andrea Cingoli
Andrea Cingoli, intervistato da "Finanza e diritto", spiega che Banca Esperia sta avviando un progetto che si pone l’obiettivo di supportare gli investitori privati grazie alla costituzione di club di investimento in asset corporate e real estate, che abbiano la supervisione di un partner istituzionale. Il progetto prevederà club di investimento strutturati e organizzati in maniera formale (assumendo per esempio la forma di “associazione”) che consentiranno di definire in modo univoco la mission condivisa, sulla base della quale Banca Esperia potrà fornire supporto consulenziale e di ricerca per la selezione delle società target. Inoltre permetteranno di selezionare, con attenzione costante al conflitto di interessi, i service provider di supporto per l’acquisizione dei target e la validazione del processo di investimento. Inoltre - ha concluso Andrea Cingoli - la costituzione di questi veicoli potrà permettere di coordinare le fasi di investimento e la ricerca delle risorse manageriali e/o i partner per lo sviluppo del business plan delle società target e per la successiva gestione dell’investimento, fino all’eventuale opzione di uscita dall’investimento stesso." 

martedì 7 agosto 2012

Andrea Cingoli: forte presenza territoriale per Banca Esperia

Andrea Cingoli, l'a.d. di Banca Esperia, in una recente intervista a FinanzaeDiritto.it, parla delle strategie di presenza sul territorio, anche in riferimento all'apertura della nuova sede di Cesena della Private Bank fondata nel 2001 grazie a una joint venture tra Mediobanca e Mediolanum.

Andrea Cingoli
Andrea Cingoli
"La nostra strategia prevede una forte presenza territoriale per essere vicino ai nostri clienti e comprendere le loro esigenze e caratteristiche, che variano sul territorio. In quest’ottica si contestualizza il network di 12 filiali presenti nelle principali città e nei distretti industriali. In futuro abbiamo intenzione di proseguire con la strategia di crescita, che perseguiamo principalmente per linee interne."
"A tal fine stiamo - continua Andrea Cingoli - proseguendo nell’azione di potenziamento della nostra struttura commerciali, attualmente composta da 80 banker, orientando la ricerca verso professionalità provenienti dal settore del private banking, da industrie “limitrofe” quali consulenza aziendale, pianificazione familiare e pensiamo di avviare un programma per l’inserimento di giovani con elevato potenziale."

martedì 31 luglio 2012

Andrea Cingoli: disponibilità di credito sempre più limitata

Andrea Cingoli, amministratore delegato di Banca Esperia, ha dichiarato in un'intervista rilasciata a Finanza e Diritto
Andrea Cingoli:
Andrea Cingoli
"Negli ultimi anni si registrano crescenti limitazioni per quanto riguarda la disponibilità di credito da parte del sistema bancario a beneficio delle piccole e medie imprese sul territorio, dovute alle nuove sfide che le banche stesse stanno affrontando. La modifica della normativa relativa al rischio di liquidità ha sicuramente inciso sul rapporto tra raccolta e impieghi; l’introduzione prospettica di più stringenti ratio patrimoniali e l’aumento delle sofferenze creditizie hanno ridotto la disponibilità ad erogare da parte delle banche. Per le piccole e medie imprese si presenta quindi la necessità di porre maggiore attenzione verso il mercato dei capitali".
"Alla luce di questo - ha proseguito Andrea Cingoli - il settore del private banking assume un ruolo fondamentale per supportare le PMI nella ricerca dei capitali di rischio, infatti il nostro Paese è caratterizzato da una forte capacità di risparmio e da una ricchezza significativa (900 miliardi di euro di ricchezza finanziaria per il settore del Private Banking) e, allo stesso tempo, i risparmiatori hanno iniziato a manifestare in maniera marcata una crescente disaffezione nei confronti degli investimenti finanziari e l’esigenza di ampliamento dell’offerta a investimenti di carattere reale, quali aziende e immobili".

martedì 24 luglio 2012

Andrea Cingoli e le sfide di Banca Esperia

Andrea Cingoli, in tempo di crisi, è riuscito ad aumentare le masse amministrate da Banca Esperia, portandole a un incremento del 65% dal 2009 al 2012. Nel primo trimestre del 2012 hanno raggiunto quota 13,5 miliardi di euro, con una crescita del 6% da inizio anno mentre l'utile lordo è passato dai 2,5 milioni del 2010 ai 5 milioni dello scorso anno — con una quota netta a 1,6 milioni — e si proietta a fine 2012 verso quota 18 milioni.

Andrea Cingoli
Andrea Cingoli
Un obiettivo che, secondo Andrea Cingoli, "sebbene non possa essere dato per acquisito è stato già raggiunto per oltre due terzi nel primo trimestre dell'anno, a quota 14 milioni".
Ai risultati ha contribuito anche un'opera di razionalizzazione che si è sostanziata nella cessione di fondi hedge, di alcuni fondi di fondi, mentre è aperta la trattativa per la cessione di fondi immobiliari, "che richiedono una particolare specializzazione". Le sfide sono ambiziose.
"Vogliamo - conclude Andrea Cingoli - modificare la consueta asset allocation 80/20 (obbligazioni/azioni), in un posizionamento più maturo e in grado di sfruttare una maggiore apertura alle opportunità che si concretizzano nel mondo. Sul piano della pianificazione e della governance offrire una consulenza proattiva e divenire un interlocutore per la gestione degli asset illiquidi, anche nell'ambito dell'investimento indiretto per arrivare a realizzare dei veri e propri club deals, passando dalla formazione occasionale all'industrializ-zazione del servizio, creando dei frame work su cui inserirci. E in tutto questo spero di riuscire a sviluppare, nei nostri 80 private bankers un modello inter-culturale di formazione che possa realmente giovare alla nostra clientela".
Il punto di partenza sono i risultati del primo trimestre, soprattutto quel 54% nei ricavi, a 30 milioni di euro.

lunedì 16 luglio 2012

Andrea Cingoli: la prima esigenza è la tutela del patrimonio

Andrea Cingoli
Andrea Cingoli
Andrea Cingoli, a.d. di Banca Esperia ha dichiarato che "in un mercato private come quello italiano, caratterizzato in prevalenza da piccoli e medi imprenditori, l'esigenza più avvertita è la valorizzazione e tutela del patrimonio aziendale, in chiave attuale e prospettica".

"Seguono - continua Andrea Cingoli - la valorizzazione degli asset immobiliari e poi, più in generale, la protezione di tutto il patrimonio di fronte a rischi crescenti".
Uno scenario che impone un cambiamento strategico dell'offerta private.
"Per molto tempo gli operatori del settore hanno guardato esclusivamente al patrimonio finanziario della clientela, mentre occorre un approccio più globale, che sappia rispondere complessivamente a tutti gli interessi economici del cliente". Per questo motivo - continua Andrea Cingoli - Banca Esperia punta su tre filoni di offerta: la consulenza per gli investimenti finanziari, il financial planning, vale a dire la consulenza per l'organizzazione e la protezione del patrimonio, che può coprire un ampio spettro di prodotti — dalle polizze vita ai prodotti più tailor made come i trust —, infine la consulenza per l'ottimizzazione degli asset illiquidi come le aziende.

lunedì 11 giugno 2012

Andrea Cingoli: il cambiamento di Banca Esperia

Andrea Cingoli racconta in un'intervista a Corriere Economia i cambiamenti in corso in Banca Esperia.
La joint-venture paritetica tra Mediobanca e Mediolanum infatti non si presenta più solo come banca-boutique a disposizione di clienti facoltosi, ma come partner in grado di affiancare l'imprenditore in ogni passaggio delicato della propria attività: dall'investimento finanziario alla gestione degli asset illiquidi (aziende e proprietà immobiliari), fino all'organizzazione famigliare.

Andrea Cingoli
Andrea Cingoli
"E' la nostra sfida - spiega Andrea Cingoli -  per riuscire a garantire un apporto di conoscenze ed esperienze ai nostri clienti. E per questo che oggi puntiamo a incrementare in maniera importante l'investimento strutturato sia nella formazione della nostra rete che nella industrializzazione dei processi".
 Uomini e struttura, insomma, per affiancare l'imprenditore dopo un anno che ha visto, nel complesso, registrarsi un consumo di ricchezza anziché un incremento della stessa.
"In questo periodo di crisi - continua Andrea Cingoli - è cambiato profondamente il panorama di riferimento, così Banca Esperia è passata da una antica specializzazione negli hedge fund a un modello di business nuovo, più capace di sfruttare le sinergie con Mediobanca, uno dei nostri grandi azionisti. Abbiamo mantenuto la profittabilità, nonostante un forte turn around e ora ci troviamo in una posizione di vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti. In più abbiamo raggiunto il set-up organizzativo in maniera pressoché definitiva e ora la sfida è nel potenziamento".

martedì 22 maggio 2012

Banca Esperia. L'istituto di Andrea Cingoli sbarca a Cesena

Andrea Cingoli
Andrea Cingoli
Banca Esperia, l'istituto guidato da Andrea Cingoli, dopo la recente apertura di Treviso, sbarca nel cuore della Romagna, a Cesena.
Il 2 maggio è stata infatti inauguratala sede di Palazzo Romagnoli, in via Uberti 48.

"Nel 2012 prosegue la nostra strategia di crescita - spiega  Andrea Cingoli  - come testimoniato dai 13,6 miliardi di asset gestiti, raggiunti a fine marzo 2012. A sostegno di questa strategia ci prefiggiamo l'obiettivo di continuare la ricerca di professionalità distintive all'interno del mercato del private banking e di cogliere le opportunità offerte dai distretti industriali del nostro territorio, come nel caso di Treviso e Cesena".

martedì 25 ottobre 2011

Andrea Cingoli

Andrea Cingoli è AD di Banca Esperia dal 22 aprile 2009, oltre che membro del CdA e del Comitato Direttivo e rappresentante di Banca Esperia in AIPB, Associazione Italiana Private Banking.
Andrea Cingoli
Andrea Cingoli
Andrea Cingoli è nato a Vimercate (MI) nel 1960. È sposato e ha 2 figli.

Formazione:
- diplomato presso il liceo classico dell'Istituto Zaccaria di Milano
- laureato in Economia Aziendale alla Bocconi di Milano con una tesi sulle strategie di diversificazione in regime di oligopolio
- specializzato in economia e business alla UCLA, University of California, Los Angeles
- specializzato in economia e business alla Princeton University, New Jersey.

Carriera profesionale:
Andrea Cingoli ha iniziato la sua carriera in Interbanca, dove si occupava di finanziamenti a medio-lungo termine ad aziende mid-corporate.
Nel 1989 ha partecipato allo start-up della Banca Internazionale Lombarda, la prima realtà di Wealth Management nel mercato italiano dove si occupava di Financial Planning e poi di Private Banking.

Nel 1996 è stato assunto dalla neo costituita UBS Italia come Vicedirettore Generale, con la responsabilità di sviluppare e gestire il Team di Private Bankers. Nel 2002 è entrato nel Consiglio di Amministrazione di UBS Italia come Vice Presidente e successivamenteè stato nominato Presidente della neo costituita UBS Fiduciaria. Andrea Cingoli si occupava dello sviluppo della Struttura Commerciale della Banca in particolare in Lombardia, nel Nord Est e nel Centro Sud. Nel 2005 è diventato responsabile della Direzione Commerciale di UBS Italia dedicata ai Key Clients su tutto il territorio nazionale. Nel 2006 è stato nominato deputy del Responsabile Key Clients dell’area South Europe, Middle East and Africa. Nel 2008 ha assunto il ruolo di Amministratore Delegato di UBS Italia.
Nel 2009 è diventato Amministratore Delegato di Banca Esperia

Link:
- profilo di Andrea Cingoli sul sito del Gruppo Banca Esperia
- sito personale: www.andreacingoli.it

lunedì 6 dicembre 2010

Banca Esperia, l'istituto guidato da Andrea Cingoli si rafforza a Roma

Andrea Cingoli
Andrea Cingoli, ad di Banca Esperia
Banca Esperia, l'istituto guidato da Andrea Cingoli, ha intrapreso un processo di rafforzamento della filiale di Roma, che consoliderà il presidio del Centro Sud Italia.
Il Centro Sud ha infatti due potenzialità significative: da un lato vi risiede il 10 per cento della ricchezza nazionale, dall'altro presenta bisogni coerenti con il modello di business di Banca Esperia, che affianca alla gestione finanziaria la pianificazione patrimoniale e la gestione degli asset illiquidi offrendo una consulenza a 360 gradi.
Diverse regioni, come la Campania, la Puglia e la Sicilia, sono infatti caratterizzate da una ricchezza di seconda generazione. E' stata scelta la filiale di Roma per rispondere alle esigenze di riservatezza che sempre più caratterizzano la clientela potenziale presente nel Sud del nostro Paese e a seguito dell'ingresso nel gruppo di Marco Cascino, esperto di pianificazione patrimoniale, in qualità di Responsabile dell'Area Centro Sud.